Escursioni & Passeggiate per cani

Tirolo
Passeggiata Tappeiner Tirolo
Escursioni con cane Alto Adige

Una vacanza con il cane per amanti della natura

Escursioni e passeggiate con il cane in Alto Adige

Trascorrete una vacanza con il cane attiva e rigenerante al nostro hotel per cani Mair am Ort! A Tirolo e dintorni ci sono vari percorsi perfetti per passeggiate corte o lunghe e ideali anche per escursioni in compagnia dei vostri amici a quattro zampe: il Percorso delle Mele, la passeggiata Falkner, la passeggiata Tappeiner verso Merano, il percorso "Tritscherwies", la passeggiata al castello che parte direttamente dall’hotel, il sentiero Herrschaftsweg e naturalmente il parco giochi per cani sotto il nostro hotel sono solo alcuni degli itinerari che possiamo consigliarvi.

Per raggiungere il nostro parco per cani basta seguire il sentiero del castello fino al sentiero “Ezra Pound”, prendere a sinistra e raggiungere il box con il distributore di sacchetti. Da lì seguite il percorso con la staccionata e dopo una breve passeggiata vi troverete direttamente sul parco, dove il vostro cane potrà divertirsi in compagnia di nuovi amici!

All’inizio del soggiorno all’Hotel per cani Mair am Ort vi forniremo la mappa del paese con le indicazioni dei vari percorsi per le passeggiate con il cane  e diversi altri tour, così potrete approfittare della vacanza con il cane per esplorare l’Alto Adige, ad esempio alla scoperta degli amati “waalweg”, i sentieri delle rogge che possono essere raggiunti direttamente dall’hotel. Chiedete informazioni alla reception! 

Consigli per le escursioni

La roggia di Scena

Raggiungete in auto la funivia Naif, parcheggiate alla stazione a valle dell’impianto di Merano 2000 e incamminatevi sul sentiero della roggia di Scena: un piacevole percorso attraverso bosco e meleti fino alla stazione a valle della funivia Taser. Proprio accanto si trova la locanda Pircher, dove potete rifocillarvi prima di affrontare il ritorno.

Merano 2000

Raggiungete in auto la funivia Naif, parcheggiate lì e prendete l’impianto di risalita che porta su a Merano 2000. 

Dopo una piacevole passeggiata di circa 1 ora e mezza arriverete alla malga Kirchsteiger, dove potrete fare sosta. La via del ritorno vi condurrà oltre il Rifugio Merano e a destra giù verso la stazione a monte Piffingo. Si torna poi a valle con l’impianto di risalita.

Monte San Vigilio

In auto si arriva a Lana, alla stazione dell’impianto di risalita del Monte San Vigilio che vi porta direttamente all’area escursionistica, dove vi aspettano innumerevoli percorsi uno più idilliaco dell’altro. Particolarmente consigliata l’escursione alla chiesetta di San Vigilio o alla Malga Bärenbader. Se non avete voglia di ripercorrere a piedi la via verso l’impianto di risalita, potete usare la seggiovia che porta poco sopra alla stazione dell’impianto. 

Giro del lago di Zoccolo, Val d’Ultimo

Raggiungete la Val d’Ultimo in auto fino a poco dopo la località di Santa Valburga; passate sopra la diga e parcheggiate l’auto direttamente al lago. La locanda si raggiunge dopo circa un’ora di camminata, durante la quale potete fare giocare il cane e lasciarlo nuotare nel lago se ne ha voglia. Dopo una pausa alla locanda potrete fare il giro del lago e godervi il bellissimo paesaggio della Val d’Ultimo. 

I nostri consigli per la “passeggiatina” con il cane

Percorso Baffa

Dalla birreria proseguite in salita, passando oltre gli Appartamenti Stricker. Prima della Pensione Lutz svoltate sul Sentiero delle Mele e proseguite fino a che non vedete sulla destra un vecchio castagno e una piccola cappella. Tornate tra i meleti scendendo giù fino alla scuola, alla vecchia piazza del mercato, svoltate a destra nel vicolo Tanz e poi fate ritorno all’hotel. Tempo: circa 25 minuti.

Percorso Punky

Sul sentiero di Castel Fontana dirigetevi in direzione Quarazze finché la via è asfaltata; poi girate a sinistra su via Gnaid, passando oltre il Fischerhof e il Mellaun Hof; al bivio con la chiesetta procedete verso vicolo dei Castagni. Svoltate sulla passeggiata Falkner e tornate all’Hotel Mair am Ort. Tempo: circa 55 minuti.

Percorso Tipitina

Lungo la passeggiata del castello si accede a Castel Tirolo e si prosegue fino al ristorante Schneeweißhof e al punto ristoro Weißgütl. Il percorso porta infine alla casa Oberötzbauer, al Café Unterschattmair e S. Pietro, per tornare a Castel Tirolo. Si passeggia lungo il tratto del Knappenloch e si rientra in hotel. Tempo: circa 30 minuti.

Percorso Sammy

Percorrete la passeggiata Falkner fino alla stazione di servizio sulla via Principale, svoltate a destra in via Aica fino alla chiesa di S. Ruperto e poi sul Sentiero delle Mele fino a via Ling. Dal Johanneum percorrete via del Seminario fino a vicolo Tanz e poi fate ritorno all’ Hotel Mair am Ort. Tempo: circa 45 minuti.

Percorso Wotan

Dalla birreria salite fino alla Pensione Lutz, svoltate a destra e oltrepassate l’Hotel Patrizia fino alla strada principale. Qui salite svoltando prima a destra e poi subito a sinistra verso Haus Kathi e il vicolo Platter, poi proseguite in direzione Castel Auer. Svoltate sul Sentiero delle Mele, proseguite fino all’Hotel Ruipbacher e attraversate il centro del paese per tornare all’Hotel Mair am Ort. Tempo: circa 50 minuti.

Godetevi al massimo la vacanza con il vostro cane in Alto Adige e fatevi consigliare da noi i migliori percorsi e itinerari: già non vediamo l’ora di farvi vivere un’indimenticabile vacanza attiva con il vostro quattro zampe!